Google Pixel 10

Pixel 10, presentazione ufficiale il 20 agosto: tutto quello che devi sapere sull’evento tech più atteso dell’estate

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Se sei un appassionato di tecnologia e videogiochi, segnati questa data: il 20 agosto 2025 si terrà uno degli eventi più chiacchierati dell’anno, dove verranno finalmente svelati i nuovi modelli di smartphone che promettono di rivoluzionare il modo in cui giochi, navighi e resti connesso.

Stiamo parlando della presentazione ufficiale della nuova gamma Pixel 10 e non solo!

In questo articolo ti guideremo tra tutte le novità che potrai aspettarti dall’atteso evento, con un occhio di riguardo per gli aspetti più interessanti per i gamer e i fan della tecnologia mobile. Preparati a scoprire cosa rende questa lineup un potenziale game changer nel mondo degli smartphone e come potresti sfruttarla al meglio per le tue sessioni di gioco e social.

Quando e come seguire l’evento Pixel 10

L’appuntamento è fissato per il 20 agosto 2025, alle ore 19:00 italiane, e la presentazione si svolgerà in diretta streaming su YouTube. Una data da cerchiare in rosso per tutti quelli che non vogliono perdere nemmeno un dettaglio sulle specifiche e le funzionalità dei nuovi dispositivi.

L’evento sarà un’occasione perfetta per vedere all’opera tecnologie innovative e sorprese che potrebbero cambiare il tuo modo di vedere lo smartphone, soprattutto se ami il gaming e l’intrattenimento on the go.

Pixel 10: il processore Tensor G5 e il fulcro delle innovazioni hardware

Il cuore pulsante della lineup è il nuovo SoC Tensor G5, un processore realizzato con tecnologia a 3 nm da TSMC, che promette prestazioni da urlo e una gestione energetica super efficiente.

Per i fan dei videogiochi mobile, questo significa gameplay più fluido, caricamenti rapidi e una resa grafica al top, anche con titoli pesanti o app di realtà aumentata.

La potenza del Tensor G5 combinata con un sistema operativo ottimizzato dovrebbe garantire non solo un’esperienza di gioco liscia come l’olio, ma anche miglioramenti nella sicurezza e nell’intelligenza artificiale, elementi sempre più cruciali per personalizzare l’esperienza utente e mantenere alto il livello di protezione dei dati personali.

Le varianti: Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold

Non è solo il modello base a conquistare la scena: ci sono anche tre varianti da tenere d’occhio.

Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL arricchiscono l’offerta con schermi più ampi, fotocamere migliorate e batteria potenziata, caratteristiche che i gamer e i creatori di contenuti apprezzeranno sicuramente.

La vera sorpresa, però, potrebbe essere il Pixel 10 Pro Fold, uno smartphone pieghevole che punta a combinare l’eleganza di un device compatto con lo spazio di un tablet.

Immagina di giocare ai tuoi titoli preferiti su uno schermo grande e luminoso, portando comunque il dispositivo comodamente in tasca. Una vera bomba per chi, come noi, vive di gioco e multitasking sulla stessa macchina.

Material 3 Expressive: quando il design incontra la funzionalità

Oltre alle caratteristiche hardware, un altro punto di forza annunciato è il nuovo linguaggio di design Material 3 Expressive.

Si tratta di un’interfaccia rivisitata con colori più vividi e un layout più intuitivo, pensata per migliorare l’esperienza utente in ogni situazione.

In pratica, non solo la forma ma anche la sostanza, con un sistema operativo che rende più pratiche e immediatamente accessibili le funzionalità più utilizzate, dagli strumenti di comunicazione alle app di gaming, passando per i servizi di streaming e condivisione.

Accessori e gadget da non perdere: Pixel Watch 4 e cuffie wireless

L’evento non si limiterà agli smartphone. Tra le novità attese ci sono anche il lancio del nuovo Pixel Watch 4, un orologio smart che punta a diventare un compagno ideale per il fitness, la produttività e, perché no, anche per le pause di gioco.

Inoltre, si parla delle nuove cuffie Pixel Buds 2a, che promettono un salto di qualità significativo rispetto alle versioni precedenti, con audio migliorato e funzionalità avanzate come la cancellazione attiva del rumore: un must have per immergersi nel gioco senza distrazioni.

Prezzi e disponibilità: cosa aspettarsi

Le indiscrezioni indicano fasce di prezzo abbastanza competitive se consideriamo il salto tecnologico:

• Il modello base Pixel 10 dovrebbe partire da circa 899 €, salendo fino a quasi 1.000 € per la versione con più memoria.
• I modelli Pro iniziano intorno ai 1.100 €.
• La versione foldable potrebbe superare i 1.800 €, come previsto per i dispositivi di questa categoria.

Per quanto riguarda la disponibilità, si ipotizza l’apertura dei preordini lo stesso giorno della presentazione, con spedizioni e disponibilità nei negozi a partire dal 28 agosto.

Perché i gamer e gli appassionati tech dovrebbero tenere d’occhio il Pixel 10

Ora, ti starai chiedendo: Ok, bello tutto, ma cosa c’entra con il gaming?

Beh, il gaming mobile continua a crescere a ritmo esponenziale e avere uno smartphone con hardware di ultima generazione fa tutta la differenza.

Processori più veloci, schermi con refresh rate elevati, batteria di lunga durata e connessioni ultra-rapide sono la ricetta perfetta per non perdere mai un colpo, soprattutto nei giochi multiplayer dove la reattività conta più di tutto.

Inoltre, l’intelligenza artificiale integrata nel nuovo chipset potrebbe dare una mano ottimizzando le risorse durante le sessioni di gioco, mantenendo stabile la temperatura e prolungando l’autonomia, così non verrai mai fuori come una cespuglio in mezzo a una battaglia decisiva.

Consigli pratici per sfruttare al meglio il tuo prossimo smartphone da gamer

  1. Aggiorna sempre il software: le patch di sistema e gli aggiornamenti delle app includono ottimizzazioni che migliorano le prestazioni di gioco e la sicurezza.
  2. Ottimizza la batteria: usa modalità di risparmio energetico quando sei lontano dalla presa, ma valuta la modalità “prestazioni” durante le sessioni gaming più intense.
  3. Personalizza i controlli di gioco: molti titoli supportano settaggi personalizzati o controller esterni Bluetooth per un’esperienza più immersiva.
  4. Ottimizza la connessione: privilegia reti Wi-Fi veloci o linee dati 5G quando possibile per non incappare in lag o disconnessioni improvvise.
  5. Proteggi il tuo dispositivo: usa cover antiurto e vetri temperati per evitare brutte sorprese durante sessioni più movimentate o fuori casa.

Ricapitolando: l’evento del 20 agosto è un must per chi ama tecnologia e gaming

Con la promessa di un hardware al top, un design innovativo e accessori pensati per potenziare l’esperienza quotidiana, la serie Pixel 10 sembra pronta a non deludere le aspettative.

Che tu sia un giocatore incallito, un creatore di contenuti o semplicemente un fan della tech più avanzata, l’evento di fine agosto sarà l’occasione giusta per scoprire come questi nuovi dispositivi possono diventare compagni di avventura ideali.

Non perderti la diretta: segui il lancio in streaming e preparati a prendere appunti, perché ci saranno tante novità da digerire e, chissà, magari il tuo prossimo smartphone potrebbe essere proprio uno di questi! Restiamo connessi, il futuro del gaming mobile sta per arrivare.

Hai già un modello preferito tra quelli annunciati o aspetti di scoprire tutte le specifiche? Faccelo sapere nei commenti e, se vuoi restare aggiornato su tutte le novità tech e gaming, continua a seguirci!

FAQ

Quando si terrà la presentazione ufficiale del Pixel 10?
La presentazione ufficiale del Pixel 10 è fissata per il 20 agosto 2025 alle ore 19:00 italiane e sarà trasmessa in streaming su YouTube.
Qual è la principale innovazione hardware del Pixel 10?
Il cuore del Pixel 10 è il nuovo processore Tensor G5, prodotto con tecnologia a 3 nm, che garantisce prestazioni elevate e ottima efficienza energetica.
Quali varianti del Pixel 10 saranno disponibili?
Oltre al modello base, saranno disponibili il Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e il Pixel 10 Pro Fold, uno smartphone pieghevole che unisce compattezza e schermo espanso.
Ci saranno nuovi accessori presentati durante l’evento?
Sì, saranno presentati il nuovo Pixel Watch 4 e le cuffie wireless Pixel Buds 2a con funzionalità avanzate come la cancellazione attiva del rumore.
Quali sono i prezzi e la disponibilità dei nuovi Pixel 10?
Il Pixel 10 base dovrebbe partire da circa 899 €, i modelli Pro da 1.100 € in su, e la versione foldable potrebbe superare i 1.800 €. I preordini dovrebbero aprirsi il 20 agosto con disponibilità a partire dal 28 agosto.
Perché il Pixel 10 è particolarmente interessante per i gamer?
Grazie al processore potente, schermi con refresh rate elevati e ottimizzazioni AI, il Pixel 10 offre un’esperienza di gioco fluida e stabile, ideale per sessioni intense e multiplayer.