Online Safety Act e scoperta la falla che permette di aggirare i controlli d’età

Tempo di lettura stimato: circa 4 minuti

Introduzione alle nuove regolamentazioni UK

Oggi, nel Regno Unito, è entrato in vigore l’Online Safety Act, una normativa che impone controlli rigorosi sull’età per l’accesso ai contenuti per adulti disponibili online, come siti porno e affini. L’obiettivo dichiarato è prevenire l’accesso da parte dei minorenni a tali contenuti.

Tuttavia, in poco tempo gli utenti che cercavano “lezioni di anatomia” hanno trovato un escamotage per aggirare tali restrizioni.

Escamotage e connessioni stabilite

Alcune persone stanno usando selfie di un celebre personaggio di un videogioco per bypassare la verifica dell’età su Discord, piattaforma dove avviene uno scambio molto significativo di contenuti NSFW.

La testata PC Gamer ha sperimentato personalmente tale metodo e ha confermato che è possibile bypassare il sistema di verifica e “trafugare” contenuti senza che il filtro rilevi alcuna intrusione.

In questo senso, il titolo del videogame “crea connessioni” – anche se tra minorenni e contenuti pornografici –, ma naturalmente si raccomanda di prendere questa notizia con la giusta cautela e consapevolezza.

È importante ricordare che in Italia non esistono ancora norme simili e, nel Regno Unito, aggirare queste restrizioni potrebbe configurarsi come un reato.

Il funzionamento del sistema di verifica d’età di Discord

Il sistema di verifica denominato K-id opera in due modalità:
  • scansione del volto tramite selfie video;
  • scansione di un documento d’identità.
La seconda modalità è piuttosto immediata e chiara. La prima, invece, si basa su algoritmi sofisticati che stimano l’età apparente del volto per decidere se consentire l’accesso ai contenuti per adulti.

La verifica dell’età viene richiesta in queste circostanze:

  • quando si tenta di sbloccare o modificare le impostazioni del filtro per contenuti sensibili;
  • quando si modificano le impostazioni relative alle richieste di messaggi;
  • quando si accede a canali con restrizione di età 18+.

Privacy e ripercussioni legate all’utilizzo del sistema

Secondo la pagina di supporto di Discord, K-id non conserva in modo permanente né i selfie video né i documenti caricati, una volta verificata l’età.

Questo significa che il personaggio del videogioco può essere usato ripetutamente per la verifica, preparando il selfie tramite la modalità foto integrata nel gioco.

Ironico è il fatto che l’attore che interpreta questo personaggio probabilmente sarà sollevato di sapere che non passerà come il più grande consumatore di porno del Regno Unito.

FAQ

La verifica d’età su Discord, tramite il sistema chiamato K-id, può avvenire tramite una scansione del volto (selfie video) o la scansione di un documento d’identità. Gli algoritmi stimano l’età attraverso il volto per permettere o negare l’accesso ai contenuti per adulti.
No, aggirare i controlli d’età imposti dall’Online Safety Act nel Regno Unito è considerato un reato. L’uso di metodi per bypassare la verifica può comportare conseguenze legali.
Sì, in teoria i gestori della piattaforma potrebbero aggiornare gli algoritmi e introdurre controlli più severi per prevenire l’uso di immagini o selfie non reali, ma per ora questa soluzione resta un punto debole sfruttato dagli utenti.
No, attualmente in Italia non sono state introdotte restrizioni simili riguardanti la verifica dell’età su siti per adulti come previsto dal Regno Unito con l’Online Safety Act.