Venom 2026

Insomniac potrebbe lanciare Venom su PS5 prima dell’uscita di Marvel’s Wolverine, con Spider-Man 3 a seguire

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Punti Chiave

  • Venom potrebbe uscire su PS5 già nel 2026, anticipando Marvel’s Wolverine previsto per il 2027.
  • Spider-Man 3 è ipotizzato per il 2029, potenzialmente come titolo cross-gen o esclusiva PlayStation 6.
  • Venom rappresenta una svolta action e più dark nell’universo videoludico Marvel sviluppato da Insomniac.
  • La roadmap Insomniac riflette l’importanza strategica e commerciale del genere supereroistico.
  • Per i fan, seguire forum, beta test e contenuti dedicati è il modo migliore per restare aggiornati e coinvolti.

Venom Tom Hardy Tony Todd

Le voci e la possibile roadmap Marvel di Insomniac

Le voci di corridoio più frizzanti nel mondo gaming parlano di una possibile roadmap aggiornata delle uscite per PS5 targate Insomniac, con Venom pronto a spaccare tutto prima di Marvel’s Wolverine, e Spider-Man 3 che arriva a chiudere il cerchio in grande stile.
Secondo lo youtuber TheMaggShow, noto per leak parzialmente azzeccati in passato, Insomniac avrebbe in serbo un piano ben definito per i prossimi anni, tutto incentrato sui supereroi Marvel. E la bomba è che l’attesissimo Wolverine potrebbe non essere il prossimo gioco in arrivo, ma venire subito dopo un Venom che ancora nessuno ha confermato ufficialmente, ma che da tempo gira nei rumor della community.

Marvel Gaming

Venom in pole position nel 2026, Wolverine slitta al 2027

Questo significa che il titolo dedicato a Venom potrebbe uscire già nel 2026, mentre Wolverine, quarto gioco dedicato al famoso X-Man per la console Sony, arriverebbe solo nel 2027. Se confermato, sarebbe un ritardo pazzesco considerando che il primo trailer di Wolverine è stato mostrato ben sei anni prima!
Ma non è finita qui: nei piani potrebbe esserci anche un Marvel’s Spider-Man 3 con uscita prevista per il 2029. Ok, è lontanissimo e le previsioni nel mondo dei videogiochi a lungo termine sono come le previsioni del tempo in montagna, però è intrigante pensare a cosa ci potrebbe riservare il futuro videoludico.

PlayStation 6 in vista?

Se la tabella di marcia si conferma, Spider-Man 3 potrebbe essere un’esclusiva di una nuova generazione di console Sony, presumibilmente la PS6, dato che nel 2029 la PS5 sarà già una vecchia gloria, ma niente esclude anche un lancio cross-gen.
Insomma, si tratta di elementi ancora largamente speculativi, ma il semplice fatto che Venom sia menzionato così spesso lascia presagire che qualcosa si stia muovendo davvero.

Perché tanto rumore su Venom?

Venom rappresenta una svolta interessante: un anti-eroe amato che può portare una ventata fresca nel panorama delle produzioni supereroistiche videoludiche. Il progetto, presumibilmente più piccolo e gestibile rispetto a Wolverine, potrebbe essere quello che consente agli sviluppatori di Insomniac di sperimentare nuove meccaniche di gioco, forse più dark o action-oriented, rispetto ai titoli più classici.

Cosa significa tutto questo per i fan e per il mercato videoludico?

Siamo nel bel mezzo di un’epoca d’oro per i videogiochi dedicati ai supereroi, e queste anticipazioni alimentano ulteriormente l’hype. Il fatto che Insomniac stia lavorando a ben tre titoli legati all’universo Marvel dimostra quanto sia importante e redditizio questo genere per le software house e per chi ama immergersi nelle avventure di personaggi iconici.

Spunti per i gamer e i nerd là fuori

Se sei un appassionato che segue con passione queste novità, ecco qualche dritta per non perdere il treno:
  • Tieniti aggiornato costantemente: Segui forum, canali YouTube e social ufficiali per captare nuove info sulle uscite.
  • Sperimenta i giochi Marvel già disponibili: Prima di tuffarti nei prossimi titoli, approfondisci la lore con Marvel’s Spider-Man su PS4 e PS5.
  • Prova a creare contenuti: Se ti senti geek dentro, perché non aprire un canale o un blog dove commenti leak e novità? È un modo super cool per vivere il gaming al massimo.
  • Partecipa alle beta test: Quando si aprono le iscrizioni, iscriviti: è l’occasione per mettere le mani prima di tutti sui giochi e farti sentire dalla community.

La connessione con le novità dell’industria

Questi annunci ipotetici di Insomniac rientrano in un trend più ampio che vede le software house puntare su universi narrativi consolidati per garantire investimenti più sicuri.
Nonostante le incertezze del mercato e i continui cambiamenti tecnologici, come dimostrano anche alcune recenti chiusure di studi di sviluppo dopo ristrutturazioni importanti (un esempio calzante è la chiusura di Romero Games dopo i tagli di Microsoft), il settore Marvel resta un faro che guida nuove produzioni e attenzione da parte dei giocatori.

In conclusione

Ci troviamo di fronte a scenari che potrebbero ridefinire i prossimi anni di gaming per PlayStation, e il possibile arrivo di Venom prima di Wolverine potrebbe cambiare i piani e le aspettative dei fan Marvel.
Non ci resta che tenere d’occhio ogni movimento, immergerci sempre più nel fantastico mondo dei videogiochi e prepararci a sfide e avventure epiche.
Non perdere tempo: esplora altri articoli dedicati alle ultime novità del mondo gaming, scopri guide, recensioni e approfondimenti sul tuo universo nerd preferito. E se vuoi essere sempre il primo a ricevere aggiornamenti esclusivi, iscriviti subito alla nostra newsletter. Ti promettiamo solo il meglio, con un tocco di frizzantezza e niente spoiler noiosi!
Game on, ragazzi!

Domande Frequenti

Le voci indicano il 2026 come possibile anno d’uscita di Venom, anche se non vi è ancora alcuna conferma ufficiale da parte di Insomniac.
Secondo gli ultimi rumor, sì: Wolverine sarebbe previsto per il 2027, con un significativo slittamento rispetto al primo trailer mostrato anni fa.
Il titolo è ipotizzato per il 2029 e potrebbe essere esclusiva per PlayStation 6 o uscire cross-gen, inclusa la PS5, ma al momento si tratta solo di speculazioni.
Venom rappresenta un anti-eroe con un appeal unico e potrebbe introdurre nuove meccaniche e atmosfere più dark, offrendo varietà rispetto agli altri titoli Marvel sviluppati da Insomniac.
Seguire forum, canali YouTube come TheMaggShow, social ufficiali e iscriversi alle beta test è il modo migliore per non perdere nessuna novità.