Ci eravamo lasciati giusto ieri con il reveal della sua nuova console handheld dotata del chip Strix Halo realizzato da AMD
Estimated reading time: 4 minutes
La nuova console per uso portatile (più o meno)
Uno dei vantaggi principali delle console handheld come Nintendo Switch 2, ASUS ROG Ally, Steam Deck e simili risiede senz’ombra di dubbio nella possibilità di giocare pressoché in qualsiasi posto ci si trovi senza particolari problemi, per un paio d’ore e oltre in base al dispositivo di riferimento.
Sembra però che non sia lo stesso per la nuova console con chip Strix Halo, che presenterebbe diverse limitazioni nel suo utilizzo.
Secondo quanto riportato dal portale TheVerge, infatti, per giocare a questa console sarà necessario far uso di un backpack (venduto separatamente) da 80 wattora per la sua ricarica, o in alternativa un caricatore da 180 W di potenza.
Doccia fredda dunque per tutti coloro che speravano di giocare all’ultima console handheld di AMD liberi da cavi o accessori di alcun tipo. Il nuovo modello, quindi, prenderà nettamente le distanze dal precedente, che richiedeva dalla sua un alimentatore da 45 W.
Le specifiche principali
Tra le novità principali troviamo la frequenza d’aggiornamento da 120 Hz, che fa un netto salto in avanti a confronto dei 60 Hz del modello precedente.
La nuova console ospita un display da 7 pollici di diagonale, alimentato dal chip AMD Ryzen AI Max+ 395: è inoltre disponibile una configurazione alternativa fornita del processore AMD AI Max 385.
Al momento non conosciamo ancora una data d’uscita ufficiale per il suo debutto sul mercato, ma la compagnia ha già annunciato la sua presentazione al pubblico in occasione del Chinajoy 2025, che si terrà fino al prossimo 29 luglio:
non ci resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti in merito, certi del loro arrivo nelle prossime settimane.
Nel frattempo, voi cosa ne pensate di questi importanti compromessi? Fatecelo sapere nei commenti!
FAQ
Quali sono le limitazioni principali della nuova console con chip Strix Halo?
È necessario utilizzare un backpack da 80 wattora (venduto separatamente) o un caricatore da 180 W per la ricarica, limitando l’uso portatile senza cavi o accessori aggiuntivi.
Qual è la frequenza di aggiornamento del nuovo modello?
La nuova console dispone di una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, un notevole miglioramento rispetto ai 60 Hz del modello precedente.
Quando sarà presentata ufficialmente la nuova console?
La presentazione ufficiale è prevista durante il Chinajoy 2025, evento che si terrà fino al 29 luglio.
Quali chipset sono disponibili per la nuova console?
La console viene alimentata dal chip AMD Ryzen AI Max+ 395, con un’opzione alternativa dotata del processore AMD AI Max 385.